CORSO PITTURA AD ACQUERELLO – Livello base, intermedio ed avanzato

Posted on

Programmi

Livello base

In questa prima fase si conoscono i pennelli, le carte di supporto, il bagnato su bagnato, come creare fondi omogenei o non uniformi, come sfumare i contorni, la creazione delle tinte, le velature, i trucchi per tenere umida la carta, l’uso di sale, alcol e zucchero e come tendere la carta.

Livello intermedio

Si approfondiscono queste tecniche: l’effetto stampo, creare i fondi con colori naturali, l’utilizzo del gesso acrilico, le matite e pennarelli acquerellabili, l’uso della cera, le sgocciolature, i medium per rendere opaco il colore, la gomma arabica, il fiele di bue, l’uso del rullo, della carta giapponese, della pellicola, del tratto pen, tecniche di mascheratura, la tecnica a strappo, l’incisione, uso di tecniche miste, uso della foglia d’oro.

Livello avanzato

Il programma si ispira alla lezione di alcuni Maestri dell’acquerello del passato: Nolde, Turner, Rodin, Cezanne, Ruskin, Paul Klee, Henry Matisse, Piet Mondrian, Paul Signac, Hokusay. Paul Jenkins, Antonio Corpora, Egon Schiele, Winslor Homer, VincentVan Gogh, Georgia O’Keeffe, Franc Webb.

Ognuno verrà seguito in base al proprio livello

Il corso è composto da tre turni, ogni turno è di 10 lezioni (20 ore totali). Ci si può iscrivere ad un solo turno, a due (40 ore totali) o a tutti e tre (60 ore totali) .

L’ISCRIZIONE ANNUALE è di € 20 , in omaggio il manuale “Fatto ad arte – Laboratorio creativo”, di Iva
Recchia, ed. Cervino.

Sede

Forte Biondella, via Caroto, 14 Verona (zona Torricelle).

Sede di Verona: Forte Biondella, via Caroto, 14 (zona Torricelle)

  • Giorno: giovedì
  • Orario: ore 17.30 – 19.30
  • Numero incontri: 10
  • Inizio corso: 26/9/2024 o 5/12/2024 o 27/02/2025
  • Numero partecipanti: massimo 10, minimo 4
  • Quota corso: € 185,00 per singolo turno
  • Calendario sede di Verona:
  • 1° turno: dal 26/9/2024 al 28/11/2024 – 2° turno: dal 5/12/2024 al 20/2/2025 – 3° turno: dal 27/2/2025 al 8/5/2025

Informazioni

  • Tel: 3471513015
  • Mail: info@ivarecchia.it
  • Sito: www.ivarecchia.it

Iscrizioni

Sabato 21 e domenica 22 settembre 2024, orario 10.30 -12.30 e 15.00 – 19.00, Forte Biondella Via Caroto,
14 (VR), in occasione della MOSTRA DEGLI ALLIEVI dell’anno 2023-2024. Per il 2° e 3° turno: tel. 3471513015.

Vantaggi

  • Piccoli gruppi
  • Parcheggio interno
  • Ogni allievo è seguito in base al proprio livello
  • Mostra finale dei corsisti con Assegnazione di merito assegnata dalla Fondazione Carlo Ederle.

Materiali

  • Scatola colori ad acquerello
  • Tubetti acquerello (colori Primari, bianco, nero)
  • Tavolozza in plastica e/o piattini, contenitori in ceramica
  • Pennelli morbidi (ottimi a setole sintetiche) tondi, piatti, a lingua di gatto
  • 2 pennelli rigidi (setole di maiale), uno piccolo, uno grande/ pennellessa larga 3-4 cm a setole sintetiche morbide lunghe
  • 3 tipi di carta per acquerello (100% cotone, 100% cellulosa e mista), 300mg, formato medio/piccolo
  • Lattice per mascheratura
  • Nastro adesivo di carta meglio se di color giallo intenso
  • 2 contenitori per l’acqua (facoltativo)
  • Tavoletta rigida su cui attaccare il foglio da dipingere (facoltativa, ma consigliata)
  • Spugna naturale o finta naturale
  • Carta vetrata (grana fine 240 circa, grana media 160 circa, grana grossa 80 circa)
  • Selezione di immagini fotografiche
  • Taglierino/bisturi (facoltativo)
  • Spruzzini- evaporizzatori.
  • Cottonfioc